Buon San Valentino
Oggi ho pensato di augurare un Buon San Valentino con dei biscotti, tipici di Bergamo, i San Pellegrino.
La ricetta come sempre l'ho trovata in giro per la rete, è proposta dall'ex-pasticcere, naturalmente ho apportato delle modifiche, essenzialmente nella quantità dei lievito, difficile misurare 6,50 grammi di lievito, così ho raddoppiato la dose degli altri ingredienti e ho utilizzato tutto il contenuto delle buste del lievito e dell'ammoniaca per dolci.
Ingredienti
380 g di burro
520 g zucchero
310 g latte
1 bustina di ammoniaca x dolci
1 bustina di lievito in polvere
6 rossi d'uovo
1250 g farina
sale
vanillina
miele 2 cucchiaini
Procedimento
Scaldare il burro, lo zucchero, il latte e il miele e la vaniglia. Quando il burro è ben sciolto aggiungere i rossi d'uovo, la farina, i lieviti e il sale.
Impastare tutto, avvolgere in una pellicola e riporre in frigorifero per almeno tre ore, anche tutta la notte.
Prendere l'impasto ammorbidirlo con le mani e stenderlo a sfoglia non più spessa di 5 mm.
Ritagliare i biscotti, che saranno riposti in una teglia da forno antiaderente o coperta con un foglio di carta da forno.
Cuocere in forno ventilato a 200 gradi per 20 min.
Biscotti friabili, soffici, consistenti, dolci, non sanno molto di burro, molto buoni per la prima colazione.
La ricetta come sempre l'ho trovata in giro per la rete, è proposta dall'ex-pasticcere, naturalmente ho apportato delle modifiche, essenzialmente nella quantità dei lievito, difficile misurare 6,50 grammi di lievito, così ho raddoppiato la dose degli altri ingredienti e ho utilizzato tutto il contenuto delle buste del lievito e dell'ammoniaca per dolci.
Ingredienti
380 g di burro
520 g zucchero
310 g latte
1 bustina di ammoniaca x dolci
1 bustina di lievito in polvere
6 rossi d'uovo
1250 g farina
sale
vanillina
miele 2 cucchiaini
Procedimento
Scaldare il burro, lo zucchero, il latte e il miele e la vaniglia. Quando il burro è ben sciolto aggiungere i rossi d'uovo, la farina, i lieviti e il sale.
Impastare tutto, avvolgere in una pellicola e riporre in frigorifero per almeno tre ore, anche tutta la notte.
Prendere l'impasto ammorbidirlo con le mani e stenderlo a sfoglia non più spessa di 5 mm.
Ritagliare i biscotti, che saranno riposti in una teglia da forno antiaderente o coperta con un foglio di carta da forno.
Cuocere in forno ventilato a 200 gradi per 20 min.
Biscotti friabili, soffici, consistenti, dolci, non sanno molto di burro, molto buoni per la prima colazione.
Commenti