Pasticcini Loaker Cappuccino
Io ho pensato di realizzare dei pasticcini con i Loacker Capuccino per un connubio tra nord e sud.
Ingredienti:
- per il pan di Spagna:
- 3 uova;
- il peso delle uova con il guscio di zucchero (circa 180 g);
- il peso delle uova con il guscio di farina (circa 180 g);
- 2 cucchiaini di caffè liofilizzato.
- 2 uova;
- 100 g di zucchero;
- 60 g di maizena o farina 00;
- 2 cucchiaini di caffè liofilizzato o due tazzine di caffè ristretto.
Riscaldare il forno ventilato a 180 Gradi Centigradi.
Dividere i rossi dai bianchi e sbatterli con lo zucchero fino a quando il composto diventa chiaro e spumoso. Sbattere i bianchi a neve e aggiungerli gradatamente al composto insieme alla farina setacciata.
Versare una goccia di olio in un tegame da forno, ungerlo completamente e cospargerlo di farina. Versare dentro al tegame così preparato il composto e infornare per 15 minuti.
A cottura ultimata estrarre il tegame e capovolgerlo su un canovaccio per farlo raffreddare.
Intanto preparare la crema. Sbattere i tuorli con lo zucchero e il caffè, aggiungere la farina e stemperare il tutto con il latte. Addensare la crema su fiamma dolce per circa 10 minuti o fino a quando raggiunge la consistenza mostrata in foto, non deve essere assolutamente liquida, altrimenti non sarà possibile realizzare il pasticcino.
Versare la crema immediatamente sul pan di Spagna, imbevuto con uno sciroppo di caffè (2 tazzine di caffè e 100 g di zucchero, fatto sciogliere su fuoco dolce).
Iniziare a comporre il pasticcino, appoggiando un Loacker Capuccino sulla crema e ritagliando la torta sottostante della stessa dimensione. Passare la tortina ottenuta nel cacao amaro e appoggiare in un pirottino di carta.
Ed ecco il nostro pasticcino domenicale...
Commenti