Crostata di fichi
Ecco un dolce sperimentato da Teresa, utilizza i fichi, il frutto più diffuso a settembre.
Ingredienti per la pasta frolla:
Per la crema pasticcera alla vaniglia:
Per la decorazione:
Preparare la frolla e riporre in frigo.
Procedere alla preparazione della crema, partendo dallo sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungendo piano piano il latte a filo. Infine aggiungere la farina e l'essenza alla vaniglia. Cuocere per 10 minuti dall'ebollizione su fiamma dolce, mescolando di continuo per evitare la formazione di grumi.
Far raffreddare la crema e intanto stendere l'impasto della frolla in uno stampo da crostata. Infornare a 200 Gradi Centigradi per circa 25 minuti.
Sfornare la base di frolla e farla raffreddare.
Procedere con la composizione. Versare la crema raffreddata sulla base e decorare con i fichi.
Lucidare con la gelatina i fichi, in modo che non si ossidano all'aria.
Ingredienti per la pasta frolla:
- 250 g di farina bianca;
- 250 g di burro a pezzettini;
- 2 tuorli grossi;
- 100 g zucchero;
- 1 cucchiaio di essenza di vaniglia.
Per la crema pasticcera alla vaniglia:
- 5 dl di latte;
- 4 tuorli grossi;
- 150 g zucchero;
- 2 cucchiai d farina bianca;
- 1 cucchiaio di essenza alla vaniglia.
Per la decorazione:
- 8 fichi tagliati a spicchi;
- 3 cucchiai di gelatina di albicocche (oppure 1 busta di gelatina per torte alla frutta).
Preparare la frolla e riporre in frigo.
Procedere alla preparazione della crema, partendo dallo sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungendo piano piano il latte a filo. Infine aggiungere la farina e l'essenza alla vaniglia. Cuocere per 10 minuti dall'ebollizione su fiamma dolce, mescolando di continuo per evitare la formazione di grumi.
Far raffreddare la crema e intanto stendere l'impasto della frolla in uno stampo da crostata. Infornare a 200 Gradi Centigradi per circa 25 minuti.
Sfornare la base di frolla e farla raffreddare.
Procedere con la composizione. Versare la crema raffreddata sulla base e decorare con i fichi.
Lucidare con la gelatina i fichi, in modo che non si ossidano all'aria.
Commenti