Rustico al prosciutto crudo
Ingredienti:
- 800 g di farina;
- 300 g circa di acqua tiepida;
- 1 panetto di lievito di birra;
- 20 g di olio EVO;
- 1 cucchiaio raso di sale fino;
Per il ripieno:
- 200 g di prosciutto crudo o altro salume;
- 400 g di mozzarella;
- 100 g di conserva di pomodoro;
- 1 pizzico abbondante di origano;
- 1 spolverata di pepe (facoltativo).
In un contenitore versare farina, lievito, sale e iniziare ad impastare con l'acqua.
L'impasto risulterà molto morbido, appiccicoso, difficile da lavorare; ecco perché è necessario versare sopra all'impasto l'olio. Si potrà lavorare meglio l'impasto e darà al rustico un sapore croccante.
Ecco come si presenta dopo alcuni minuti di lavorazione:
Coprire con un canovaccio umido e riporre in un luogo asciutto e caldo. Lasciare lievitare per un'oretta circa.
Stendere metà dell'impasto ad uno spessore di circa un centimetro.
Disporre la mozzarella (o scamorza).
Aggiungere poi il prosciutto e alcune cucchiaiate di passata di pomodoro, l'origano e il pepe.
Chiudere con l'altro strato di pasta e sigillare i bordi. Spalmare un po' di passata di pomodoro, in modo che a cottura avvenuta si colori la superficie, e, ancora un po' di origano e di pepe.
Infornare a 200 Gradi Centigradi, per 20 minuti o comunque fino a quando i bordi sono dorati.
Commenti
Grazie a te, a me piace girare i blog perchè ci sono sempre tante cose interessanti da imparare, soprattutto mi piacerebbe fotografare meglio i miei piatti ma non ho molta fantasi. Vedrai che sarà il primo di una lunga serie di commenti perchè i tuoi piatti sono slurposi!! Ciao ciao