Involtini di merluzzo
Ingredienti per 4 porzioni:
Appiattire su un tagliere, salare e pepare.
Preparare uno sbattuto di uova, formaggio, prezzemolo, sale e pepe. La consistenza deve essere abbastanza soda, se il composto risultasse troppo liquido, è possibile aggiungere un cucchiaio di pangrattato o la mollica di una fetta di pancarré, per assorbire l'umidità in eccesso.
Disporre un cucchiaino di questo ripieno sul filetto e arrotolare. Per mantenere la forma dell'involtino e bloccarlo si può utilizzare uno stuzzicadenti.
Riporre in una pirofila, che è stata unta di olio e rivestita con alcune foglie di alloro.
Spolverare con formaggio e pangrattato e foglie di basilico.
Cuocere in forno ventilato a 180 Gradi Centigradi per 15 minuti, fino a quando il ripieno si colora e la parte superiore dell'involtino risulta croccante.
- 4 filetti di merluzzo o platessa o pangasio;
- 3 uova;
- 4 cucchiai di formaggio parmigiano o grana grattuggiato;
- un cucchiaino di capperi;
- un pizzico abbondante di sale;
- un ciuffo di prezzemolo,
- 4 foglie di alloro;
- 4 foglie di basilico (facoltativo).
Appiattire su un tagliere, salare e pepare.
Preparare uno sbattuto di uova, formaggio, prezzemolo, sale e pepe. La consistenza deve essere abbastanza soda, se il composto risultasse troppo liquido, è possibile aggiungere un cucchiaio di pangrattato o la mollica di una fetta di pancarré, per assorbire l'umidità in eccesso.
Disporre un cucchiaino di questo ripieno sul filetto e arrotolare. Per mantenere la forma dell'involtino e bloccarlo si può utilizzare uno stuzzicadenti.
Riporre in una pirofila, che è stata unta di olio e rivestita con alcune foglie di alloro.
Spolverare con formaggio e pangrattato e foglie di basilico.
Cuocere in forno ventilato a 180 Gradi Centigradi per 15 minuti, fino a quando il ripieno si colora e la parte superiore dell'involtino risulta croccante.
Commenti